Modello - Preventivo semplificato per gli incarichi penali
A seguito della legge 124/2017, statuente l'obbligatorietà del preventivo scritto, il CNF (Consiglio Nazionale Forense) ha approvato diversi modelli utilizzabili da tutti gli Avvocati.
Qui di seguito il modello/fac simile relativo al Preventivo semplificato per gli incarichi penali:
Qui di seguito il modello/fac simile relativo al Preventivo semplificato per gli incarichi penali:
Comunicazione in forma semplificata (artt. 13, co. 5, L. n.
247/2012 e 27 Codice deontologico forense)
Da valere ad ogni effetto di legge
tra:
- ____________ (cod.fisc./p.IVA: ____________),
nel prosieguo denominato
"Cliente"
- ____________ (COA: [COA]), assicurato per la
responsabilità professionale con __________ (polizza n. __________),
nel
prosieguo denominato "Avvocato"
Relativamente al seguente incarico:
-
Controversia: Giudiziale_penale;
- Descrizione: ____________
- Autorità
Giudiziaria: ____________
1 - Determinazione del compenso e informazione sulla
prevedibile misura dei costi della prestazione
Ai sensi dell'art. 13, comma 5,
della legge 31 dicembre 2012, n. 247, l'avvocato dichiara ed il Cliente prende
atto che la prevedibile misura dei costi della prestazione è determinata come
segue.
a) quanto al compenso:
Descrizione attività professionale
- Fase
indagini preliminari, importo: € ____________
- Eventuali misure cautelari, importo: € ____________
- Attività giudiziale nel processo, importo: € ____________
- Fase esecutiva, importo: € ____________
Gli importi come sopra determinati sono da intendersi al netto degli accessori
dovuti per Legge (IVA, attualmente al 22%; CPA, attualmente al 4%; rimb. forf.,
attualmente al 15%).
* * *
b) quanto agli ulteriori oneri ipotizzabili:
Descrizione costo
- Spese copie, importo: € ____________
- Trasferte, importo: € ____________
- Indagini difensive (eventuali e da concordare), importo: € ____________
- Consulenti di
parte (eventuali e da concordare), importo: € ____________
- Altro, importo: € ____________
2 -
Clausola di garanzia
Come già rappresentato all'atto di rendere noto il livello
della complessità dell'incarico e dell’indicazione di tutte le informazioni
utili circa gli oneri ipotizzabili dal momento del conferimento alla
conclusione dell'incarico stesso, si ribadisce che, attesa la natura della
prestazione oggetto del mandato, costi e/o compensi potranno subire delle
variazioni in aumento qualora dovessero rendersi opportune attività ulteriori
e/o adempimenti più complessi (rispetto a quanto inizialmente previsto in modo
indicativo) e che del realizzarsi di tale eventualità verrà in ogni caso dato
tempestivo avviso.
Addì,
Commenti
Posta un commento